Elenco delle notizie - Pagina 10

La S.C. rimette in pubblica udienza la questione della qualificazione della situazione di disponibilità materiale di bene immobile oggetto di donazione nulla. Detenzione o possesso? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 9369 dell'8 aprile 2021)

La Seconda Sezione ha disposto il rinvio per la trattazione in pubblica udienza, per la particolare valenza nomofilattica, della questione concernente la natura della relazione - sub specie di...

Permuta immobiliare e susseguente datio in solutum mercè liquidazione in denaro dell'attribuzione traslativa non eseguita. Formalismo ad substantiam actus. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 17810 del 22 giugno 2021)

Inquadrata correttamente la datio in solutum come un contratto a titolo oneroso solutorio–liberatorio che estingue l’obbligazione in modo satisfattivo, la disciplina da applicarsi allo stesso è quella...

Il bene assegnato nel corso di divisione ereditaria al condividente in comunione legale dei beni non rientra nella stessa neppure quando sia stato disposto un conguaglio in denaro. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 14105 del 24 maggio 2021)

In tema di acquisti effettuati dai coniugi, non cade in comunione legale la quota dell’immobile acquistata da uno dei coniugi nel giudizio di divisione ereditaria. Il versamento del conguaglio,...

Comunione legale dei beni tra i coniugi: operatività del II novellato art. 191 cod.civ. in relazione al giudizio di divisione dei beni ricadenti nella comunione de residuo. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 4492 del 19 febbraio 2021)

In materia di comunione legale tra coniugi, la disposizione transitoria di cui all'art. 3 della l. n. 55 del 2015, con la quale è stato anche modificato il momento in cui cessa la comunione dei beni...