Elenco delle notizie - Pagina 12

Interventi urgenti di avvio del piano "Destinazione Italia", per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonche' misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015 (DL 23 dicembre 2013, n. 145)

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 23 dicembre 2013, n. 300 il Decreto Legge 23 dicembre 2013, n. 145 recante "Interventi urgenti di avvio del piano "Destinazione Italia", per il...

Comunione tacita familiare: l'acquisto di un bene in capo ad un singolo componente della famiglia non comporta il trasferimento automatico della proprietà agli altri partecipi della comunione. (Cass. Civ., Sez. Lavoro, sent. n. 18201 del 29 luglio 2013)

Nell'ipotesi di comunione tacita familiare l'acquisto di un bene da parte di un singolo componente non comporta il trasferimento automatico della proprietà agli altri membri della comunione né...

Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca. (DL 12 settembre 2013, n. 104, convertito in legge, con modificazioni, dall’ art. 1, comma 1, L. 8 novembre 2013, n. 128)

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. 8 novembre 2013, n. 128, che ha convertito in legge il DL 12 settembre 2013, n. 104, recante "Misure urgenti in materia di istruzione, università e...

La responsabilità del vettore va provata con riferimento non al fatto in sè della perdita della cosa, bensì dovendo essere ragguagliata alla valutazione della diligenza della condotta. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 20896 del 12 settembre 2013)

La responsabilità del vettore è accertata e la prova che la perdita della merce sia dipesa da dolo o colpa grave del vettore è necessaria solo per superare i limiti del risarcimento previsti dell’art....

Vendita nulla per violazione del divieto del patto commissorio ex art. 2744 cod.civ.: elementi indicativi della causa di garanzia (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 10986 del 9 maggio 2013)

La vendita con patto di riscatto o di retrovendita stipulata fra il debitore ed il creditore, ove determini la definitiva acquisizione della proprietà del bene in mancanza di pagamento del debito...

Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia. (DL 21 giugno 2013, n. 69, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, L. 9 agosto 2013, n. 98). Vede finalmente la luce il c.d. "decreto del fare".

E' stato convertito con la legge n. 98 del 9 agosto 2013, il DL n. 69 del 21 giugno 2013, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia". Leggi il [[Decreto Legge del 2013 numero...

Il concreto atteggiamento della volontà degli interessati è a fondamento della distinzione fra interposizione fittizia e interposizione reale. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 8682 del 10 aprile 2013)

La differenza fra interposizione fittizia di persona e interposizione reale non sta nella partecipazione o no del terzo contraente all'accordo che ha portato alla sostituzione dell'interposto...

Usucapione della quota da parte del coerede nel possesso del bene ereditario: significato e conseguenze della sua partecipazione alla divisione ereditaria. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 9633 del 19 aprile 2013)

Il coerede che, dopo la morte del de cuius, sia rimasto nel possesso del bene ereditario, può usucapire la quota degli altri eredi, purché il tempo necessario al verificarsi di detto acquisto risulti...

Il potere di autenticazione della procura alle liti non compete all'incaricato comunale, ma spetta al notaio o ad altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 19966 del 30 agosto 2013)

Non potendosi ricavare dal sistema normativo un potere dell'incaricato comunale di autenticare la firma di atti negoziali, è nulla la procura speciale alle liti conferita mediante scrittura privata...

Regolamento recante la disciplina del Fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali. (DPR 24 giugno 2013, n. 103)

E' stato emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il Decreto 24 giugno 2013, n. 103, recante "Regolamento recante la disciplina del Fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima...

Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici. (DL 31 agosto 2013, n. 102)

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è entrato in vigore il 31 agosto 2013 il DL n. 102, recante "Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle...

Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti. (DL 28 giugno 2013, n. 76 convertito in legge, con modificazioni, dall’ art. 1, comma 1, L. 9 agosto 2013, n. 99)

E' stato convertito con modificazioni, dall’ art. 1, comma 1, L. 9 agosto 2013, n. 99, il DL 28 giugno 2013, n. 76, recante "Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare...

La sottoscrizione della cambiale da parte di chi non ha il potere di rappresentanza legittima l’opposizione al pagamento. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 10388 del 21 giugno 2012)

Requisiti per la valida assunzione di un’obbligazione cambiaria in nome altrui sono, ai sensi dell'art. 11 del r.d. n. 1669/1933, non solo l'esistenza di una procura o di un potere ex lege, ma anche...

Presupposti per l'applicazione del criterio interpretativo del contratto di cui all' art. 1367 cod. civ.: in ogni caso la comune volontà dei contraenti. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 7791 del 27 marzo 2013)

In tema di interpretazione del contratto, il criterio ermeneutico contenuto nell'art. 1367 c.c., secondo il quale, nel dubbio, il contratto o le singole clausole devono interpretarsi nel senso in cui...

Obbligo di allegazione agli atti di trasferimento di beni immobili dell'attestato di prestazione energetica (APE). (DL 4 giugno 2013 n. 63, convertito con legge 3 agosto 2013, n. 90)

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 181 del 3 agosto 2013, con la legge n. 90, il D.L. 4 giugno 2013 n. 63, rilevante in particolare per le modifiche apportate dall'[[Decreto Legge del 2013...

Rifiuto di ricevere quale pagamento somma portata da assegno circolare: contrarietà della condotta del creditore rispetto al dovere di correttezza e buona fede. Idoneità a sortire gli effetti dell'offerta non formale. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 13209 del 28 maggio 2013)

È contrario al dovere di correttezza il comportamento del creditore che, per ottenere la risoluzione del contratto, rifiuta il pagamento con assegno circolare al posto del contante, anche se dalla...

Disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015. (DL 26 aprile 2013, n. 43, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, L. 24 giugno 2013, n. 71)

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del G.U. 26 aprile 2013, n. 97 il DL 26 aprile 2013, n. 43, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, L. 24 giugno 2013, n. 71, recante...