Elenco delle notizie - Pagina 9

Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria. Tra le chicche: pignoramento dei beni oggetto di donazione? Entra in vigore d'urgenza il nuovo art. 2929 bis cod.civ.. Tra i concetti innovativi quello di "creditore anteriore" e di "creditore posteriore". (DL 27 giugno 2015, n. 83)

È entrato in vigore il Il DL 27 giugno 2015 n. 83, il cui art. [[Decreto Legge del 2015 numero 83 art. 12|12]] introduce l'art. 2929 bis cod. civ.. Leggi il [[Decreto Legge del 2015 numero 83|testo...

Diritti del terzo avente causa dal subacquirente del bene oggetto di compravendita assoggettata ad azione revocatoria fallimentare. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 24655 del 19 novembre 2014)

Chi abbia acquistato un bene, oggetto di azione revocatoria, dal sub acquirente del medesimo bene, non è legittimato a proporre ricorso per cassazione avverso la sentenza che abbia accolto la domanda,...

Entra in vigore il "divorzio breve". Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonchè di comunione tra i coniugi. (L. 6 maggio 2015, n. 55)

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'11 maggio 2015 n. 107 la legge sul c.d. "divorzio breve", L. n. 55 del 6 maggio 2015 recante "Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione...

Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri soggetti. (Circolare N. 17/E, Agenzia delle Entrate)

L'Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 17/E in data 24 aprile 2015 in tema di "Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza...

Pronunzia ex art. 2932 cod.civ. ed accertamento della successiva attuazione delle condotte obbligatorie conseguenti (Cass. Civ., Sez. VI-II, sent. n. 18467 del 1 settembre 2014)

In tema di contratto preliminare, la sentenza emessa ai sensi dell'art. 2932 c.c., sostituendosi al contratto definitivo di cui sia mancata la spontanea conclusione, si limita, di regola, a surrogarne...

Regolamento recante modalità di attuazione e di funzionamento dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) e di definizione del piano per il graduale subentro dell'ANPR alle anagrafi della popolazione residente. (DPCM 10 novembre 2014)

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'8 gennaio 2015, n. 5 il Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 10 novembre 2014, n. 194, recante "Regolamento recante modalità di attuazione e di...

La rilevabilità ex officio della nullità del contratto deve intendersi estesa a tutte le ipotesi di azione di impugnativa negoziale. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 26242 del 12 dicembre 2014)

Il giudice, innanzi al quale sia stata proposta una qualsiasi impugnativa negoziale (di adempimento, risoluzione per qualunque motivo, annullamento, rescissione, nonché in caso di impugnativa per la...

Pretermissione integrale del legittimario nella successione testamentaria e nella successione ab intestato: qualità di terzo del legittimario che agisce in riduzione. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 12221 del 30 maggio 2014)

La totale pretermissione del legittimario si può avere sia nella successione testamentaria, sia nella successione ab intestato . Il legittimario può dirsi pretermesso nella successione testamentaria...

Definizione delle caratteristiche del sistema pubblico per la gestione dell'identità digitale di cittadini e imprese (SPID), nonché dei tempi e delle modalità di adozione del sistema SPID da parte delle pubbliche amministrazioni e delle imprese. (DPCM del 24 ottobre 2014)

È stato pubblicato in G.U. del 9 dicembre 2014, n. 285 il Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2014, recante "Definizione delle caratteristiche del sistema pubblico per la gestione...