Elenco delle notizie - Pagina 51

Vendita del bene appartenente alla comunione da parte di uno soltanto dei coniugi, azione revocatoria ordinaria: litisconsorzio necessario del coniuge rimasto estraneo all'alienazione? (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 26168 del 12 dicembre 2014)

Qualora uno dei coniugi, in regime di comunione legale dei beni, abbia da solo acquistato o venduto un bene immobile da ritenersi oggetto della comunione, il coniuge rimasto estraneo alla formazione...

Nullità della clausola apposta al preliminare: invalidità dell’intero contratto? La S.C. tra il principio di conservazione del contratto e quello della valorizzazione della comune intenzione delle parti opta per quest'ultimo. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 23950 del 10 novembre 2014)

Il principio di conservazione del negozio giuridico va contemperato con quello, più generale, dell'autonomia privata e della prevalenza della comune volontà delle parti. In particolare, al fine di...

Regolamento recante modalità di attuazione e di funzionamento dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) e di definizione del piano per il graduale subentro dell'ANPR alle anagrafi della popolazione residente. (DPCM 10 novembre 2014)

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'8 gennaio 2015, n. 5 il Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 10 novembre 2014, n. 194, recante "Regolamento recante modalità di attuazione e di...

La rilevabilità ex officio della nullità del contratto deve intendersi estesa a tutte le ipotesi di azione di impugnativa negoziale. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 26242 del 12 dicembre 2014)

Il giudice, innanzi al quale sia stata proposta una qualsiasi impugnativa negoziale (di adempimento, risoluzione per qualunque motivo, annullamento, rescissione, nonché in caso di impugnativa per la...