Elenco delle notizie - Pagina 55

D.Lgs. del 21 settembre 2011 n. 150. Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell'articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 21 settembre 2011 n. 150, recante "Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione...

Cass. Civ., Sez. II, n. 1567 del 24 gennaio 2011. La proprietà controversa del bene oggetto del preliminare di compravendita (di cui pure si faccia menzione nel contratto) non costituisce prova del carattere aleatorio dell'accordo.

In un contratto preliminare di compravendita, il fatto che le parti diano atto che il bene in questione è di proprietà controversa, in quanto oggetto di una lite pendente tra il venditore e un terzo,...

Cass. Civ., Sez. I, n. 9395 del 27 aprile 2011. Fissazione d'ufficio del termine per l'adempimento dell'obbligazione di pagamento del prezzo all'esito dell'emanazione di sentenza costitutiva ex art. 2932 cod.civ..

Non integra ultrapetizione, ai sensi dell’articolo 112 c.p.c., la fissazione d’ufficio di un termine per l’adempimento della controprestazione nella sentenza costitutiva degli effetti del contratto...

Cass. Civ., Sez. V, n. 13291 del 17 giugno 2011. Vendita dell'immobile acquistato con agevolazioni "prima casa" prima del quinquennio e susseguente acquisto di quota non significativa di ulteriore immobile da adibire a propria abitazione prinicipale. Perdita dei benefici fiscali.

Perde le agevolazioni fiscali sulla prima casa il contribuente che rivende prima dei cinque anni l’immobile per riacquistare una quota insignificante di un altro. Infatti, l’acquisto non dell’intero,...