Elenco delle notizie

Ancora in tema di applicabilità della sanzione della nullità per omissione delle menzioni urbanistiche alla divisione ereditaria. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 10499 del 22 aprile 2025)

Gli atti di scioglimento della comunione ereditaria sono soggetti alla comminatoria della sanzione della nullità prevista dall’art. 46, comma 1, del d.P.R. n. 380 del 2001 (già art. 17 della legge n....

Azione negatoria della servitù e proponibilità da parte dell'attore di domanda di accertamento della titolarità del diritto di proprietà. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 11455 del 30 aprile 2025)

In un processo sottoposto alle regole di rito previgenti alle modifiche di cui all’art. 3 del D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, comma 12, lett. i) e comma 13 lett. b), in caso di esercizio dell’azione...

E' possibile interrompere l'usucapione di beni ereditari da parte di colui che ha promosso azione di riconoscimento del proprio status di figlio naturale del de cuius? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 8517 del 1 aprile 2025)

Il figlio del de cuius nato fuori dal matrimonio, già riconoscibile secondo la legge vigente al tempo di apertura della successione, ha il potere di interrompere l’usucapione dei beni ereditari, senza...