Eterodeterminazione dell'oggetto del contratto: il c.d. arbitrium merum



E' possibile che le parti, le quali hanno deferito ad un terzo il compito di determinare la prestazione (o altro diverso elemento del contratto), si siano intese rimettere al mero arbitrio di costui (c.d. arbitrium merum, cfr. II° comma art. 1349 cod.civ. ). Questa eventualità deve essere espressa in modo esplicito, poiché, se non risulta il contrario, si presumerà trattarsi non di mero arbitrio bensì di equo apprezzamentonota1 .

Il mero arbitrio si sostanzia in un apprezzamento effettuato alla luce di criteri eminentemente soggettivi, dunque non infrenato da criteri o da vincoli esterninota2 . Conseguentemente l'arbitratore è completamente libero nello svolgimento dell'incarico affidatogli, essendo il suo intervento impugnabile ai sensi del II° comma dell'art. 1349 cod.civ. soltanto a cagione della di lui mala fede (vale a dire il dolo)nota3. In buona sostanza una critica dell'operato dell'arbitratore è possibile soltanto nella misura in cui si sia comportato illecitamente allo scopo di frodare le ragioni dell'una o dell'altra partenota4 .

La legge prevede, quale conseguenza della mancanza della determinazione del terzo, la nullità del contratto. Ciò a meno che le parti non si accordino per la sostituzione dell'arbitratore. In particolare risulta escluso che le parti possano rivolgersi al giudice (come invece è possibile per il caso di mancata determinazione nell'arbitrium boni viri)nota5.

Note

nota1

Biamonti, voce Arbitrato, in Enc.dir., II, 1958, p.952.
top1

nota2

Scognamiglio, Dei contratti in generale, in Comm.cod.civ., a cura di Scialoja-Branca, Bologna-Roma, 1970, p.394.
top2

nota3

Vasetti, voce Arbitraggio, in N.sso Dig.it., I, 1958, p.836.
top3

nota4

Bianca, Diritto civile, vol.III, MIlano, 2000, p.337.
top4

nota5

Gabrielli, Il contenuto e l'oggetto, in I contratti in generale,  a cura di Gabrielli, t.1, Torino, 1999, p.754.
top5

Bibliografia

  • BIAMONTI, Arbitrato, Enc.dir., II, 1958
  • GABRIELLI, Il contenuto e l'oggetto , Torino, I contratti in generale di Gabrielli, 1999
  • SCOGNAMIGLIO, Dei contratti in generale. Disposizioni preliminari, Dei requisiti del contratto (Artt. 1321-1352), Bologna-Roma, Comm.cod.civ. a cura di Scialoja-Branca, 1970
  • VASETTI, Arbitraggio, N.sso Dig.it, I, 1958

Percorsi argomentali

Aggiungi un commento


Se vuoi aggiornamenti su "Eterodeterminazione dell'oggetto del contratto: il c.d. arbitrium merum"

Iscriviti alla Newsletter di WikiJus!

Iscriviti