Abuso del potere connesso alle potestà



In tema di potestà diviene agevole la configurazione dell'abuso. Essendo i poteri insiti nelle potestá conferiti nell'interesse di un soggetto diverso dal titolare nota1, v'è modo di parlare di abuso in senso proprio. Si pensi alla responsabilità (già "potestà", termine evidentemente reputato desueto) genitoriale esercitata nell'interesse del genitore e non del figlio, ciò che non può non produrre un pregiudizio a carico di quest'ultimo nota2.

L'art. 330 cod. civ. , così come novellato dalla legge 149/2001 , prevede che all'abuso dei poteri connessi alla responsaiblità genitoriale possa conseguire la dichiarazione di decadenza da parte del Giudice. La natura non decisoria del relativo provvedimento lo rende non ricorribile in Cassazione (Cass. Civ. Sez. Unite, 6220/86 ) nota3. Alla pronunzia seguono ulteriori gravi conseguenze: l'art.463 cod. civ. (come novellato dalla legge 137/2005) infatti prevede al numero 3 bis l'indegnità a succedere del genitore che non sia stato successivamente reintegrato nella potestà alla data di apertura della successione del figlio.

Note

nota1

Si vedano p.es.A. Finocchiaro, M. Finocchiaro, Riforma del diritto di famiglia, vol. II, tomo II, Milano, 1976, p. 233; Bianca, Diritto civile, vol. II, Milano, 1985, p. 251.
top1

nota2

Cfr. Bucciante, La patria potestà nei suoi profili attuali, Milano, 1971, p. 230.
top2

nota3

Così, tra gli altri, Jannuzzi, Manuale della volontaria giurisdizione, Milano, 2000, p. 137.
top3

Bibliografia

  • BUCCIANTE, La patria potestà nei suoi profili attuali, Milano, 1971
  • FINOCCHIARO, Riforma del diritto di famiglia, Milano, II, 1976
  • JANNUZZI, Manuale della volontaria giurisdizione, Milano, 2000

News collegate

Percorsi argomentali

Aggiungi un commento


Se vuoi aggiornamenti su "Abuso del potere connesso alle potestà"

Iscriviti alla Newsletter di WikiJus!

Iscriviti