Reato di falso ideologico. Indispensabilità dell'elemento soggettivo del dolo generico. (Cass. Pen., Sez. V, sent. n. 25509 del 10 luglio 2025)

Il reato di falso ideologico in atto pubblico si configura solo in presenza di dolo generico, costituito dalla consapevolezza della falsità dell’attestazione. Deve essere escluso in caso di negligenza o leggerezza, non essendo prevista una fattispecie colposa per tale reato.

Commento

(di Daniele Minussi)
La pronunzia in commento mette a fuoco la consistenza dell'elemento soggettivo che contrassegna il reato di falsità ideologica. Da un lato non possiede rilevanza penale la condotta che sia assistita da colpa, quand'anche grave, dall'altro non è però necessario il dolo specifico. Necessario, piuttosto, il dolo generico, inteso come semplice consapevolezza dell'antigiuridicità del comportamento, consistente nella volontaria immutazione della realtà documentata o attestata.

Aggiungi un commento