I contratti collettivi



La contrattazione collettiva costituisce una fonte di integrazione del contratto di notevole rilevanza.

Il contratto collettivo può essere ricondotto alla categoria del contratto normativo, vale a dire di quell'accordo che è finalizzato a disciplinare futuri contratti quanto a specifici aspetti (durata, condizioni economiche, caratteristiche della prestazione) nota1 .

La funzione della figura in esame è quella di assicurare l'uniformità di trattamento in un ambito contrattuale determinato: ad esempio le associazioni sindacali di categoria stipulano contratti collettivi di lavoro che vengono a definire in modo omogeneo il rapporto di lavoro subordinato tra i lavoratori e l'imprenditore nota2 .

Il IV comma dell'art. 39 Cost. prevede, a questo proposito, la possibilità che i sindacati stipulino contratti collettivi di lavoro con efficacia obbligatoria per tutti gli appartenenti alle categorie alle quali il contratto si riferisce. Come è noto l'inattuazione del programma di registrazione e di riconoscimento dei sindacati, i quali mai hanno assunto personalità giuridica, ha impedito la concreta attuazione della norma in esame nota3 .

Ciò, a rigore, avrebbe dovuto comportare che i contratti collettivi stipulati tra associazioni sindacali ed organizzazioni degli imprenditori non fossero vincolanti se non per i lavoratori iscritti, in base alle regole in tema di rappresentanza (essendo il conferimento dei poteri correlato all'iscrizione al sindacato).

Quali sono i rapporti tra singolo contratto di lavoro e contratto collettivo?

La preminenza del secondo sul primo, sancita dall'art. 2077 cod.civ., si riferiva, al tempo dell'entrata in vigore del codice civile, al contratto collettivo corporativo.

Il II comma della riferita disposizione prevede che le clausole difformi dei contratti individuali, preesistenti o successivi al contratto collettivo, sono sostituite di diritto da quelle del contratto collettivo, salvo che contengano speciali condizioni più favorevoli ai prestatori di lavoro nota4 . Viene prescritta l'efficacia di un meccanismo di sostituzione automatica soltanto in melius rispetto alle clausole contrattuali del contratto individuale che ne consentono l'eterointegrazione con quelle del contratto collettivo nota5 . Nonostante le norma si riferisse all'ordinamento corporativo, la giurisprudenza ha tuttavia costantemente ritenuto che il contratto collettivo di lavoro di diritto comune possieda una valenza del tutto analoga (Cass. Civ. Sez. Lav., 84/92 ; Cass. Civ. Sez. Lav., 924/76 ).

Note

nota1

Santoro-Passarelli, Dottrine generali del diritto civile, Napoli, 1997, p.219.
top1

nota2

Così Riva Sanseverino, voce Contratto collettivo di lavoro, in Enc.dir., vol.X, p.56.
top2

nota3

Cfr. Pera, Diritto del lavoro, Padova, 1980, p.170.
top3

nota4

Messineo, Il contratto in generale, t.1, in Trattato di dir.civ. e comm., dir. da Cicu-Messineo, vol.XXI, Milano, 1973, p.671.
top4

nota5

Cataudella, Adesione al sindacato e prevalenza del contratto collettivo sul contratto individuale di lavoro, in Riv.trim.dir.e proc.civ., 1966, p.544 e ss.; Santoro-Passarelli, Nozioni di dir. del lavoro, Napoli, 1987, p.57; Miscione, in Commentario del contratto collettivo dei metalmeccanici dell'industria privata, a cura di Carinci, Napoli, 1989, p.290.
top5

Bibliografia

  • CATAUDELLA, Adesione al sindacato e prevalenza del contratto collettivo sul contratto individuale di lavoro, Riv.trim. dir. e proc. civ., 1966
  • MESSINEO, Il contratto in genere, Milano, Tratt.dir.civ. dir. Cicu-Messineo , e continuato da Mengoni, vol. XV, 1972
  • MISCIONE, Napoli, Comm.contr. coll. metalm., 1989
  • PERA, Diritto del lavoro, Padova, 1980
  • RIVA SANSEVERINO, Contratto collettivo di lavoro, Enc.dir., X
  • SANTORO PASSARELLI, Dottrine generali del diritto civile, Napoli, 2002
  • SANTORO PASSARELLI, Nozioni di diritto del lavoro, Napoli, 1987

Percorsi argomentali

Aggiungi un commento


Se vuoi aggiornamenti su "I contratti collettivi"

Iscriviti alla Newsletter di WikiJus!

Iscriviti