Transazione generale



Il I° comma dell'art. 1975 cod.civ. prevede che la transazione che le parti hanno conclusa generalmente sopra tutti gli affari che potessero esservi tra loro (c.d. transazione generale) non può impugnarsi per il fatto che, posteriormente, una di esse venga a conoscenza di documenti che le erano ignoti al tempo della transazione, salvo che questi siano stati occultati dall'altra parte.

Secondo un'opinione la norma conferirebbe rilievo ad una specifica ipotesi di dolo negoziale la quale importerebbe annullabilità della transazione, ancorchè semplicemente incidente nota1.

In altri termini, la transazione, come ogni contratto, è annullabile per dolo secondo i principi generali (artt. 1439 , 1440 cod.civ.). Requisito ai fini dell'annullabilità è che la condotta ingannatrice (dunque animata da dolo, inteso questa volta come elemento soggettivo in capo al deceptor ) della controparte abbia determinato l'altra a concludere il contratto. Quando il contratto sarebbe stato egualmente concluso a condizioni differenti (dolo incidente) il contratto non è annullabile: si tratterà di una questione meramente risarcitoria.

Nel caso in esame una siffatta valutazione (quella cioè relativa alla efficienza del dolo) sarebbe estremamente difficile se non impossibile da compiersi. Ecco perchè la legge attribuisce comunque al dolo dell'altro contraente l'effetto di rendere annullabile l'accordo transattivo.

Questa costruzione è stata contestata. La norma non richiederebbe il dolo dell'altro contraente, ma il semplice fatto che il documento sia stato nascosto, ciò che si sostanzierebbe piuttosto in un errore dell'altro contraente nota2.

A ben vedere il problema si riduce ad apprezzare la sostanza del dolo, che altro non è se non la condotta di chi fa cadere in errore l'altra parte. Non è detto che il dolo debba per forza consistere in artifizi o raggiri intesi come complessa messa in scena di una realtà insussistente. Sicuramente può essere considerato come comportamento ingannevole anche quello di colui che nasconde un documento importante ai fini della controversia nota3.

Il vero dato problematico è piuttosto quello della qualità dell'elemento soggettivo del contraente che abbia nascosto il documento.

Occorre necessariamente che costui abbia volontariamente e scientemente nascosto il documento oppure basta una condotta colposa?

Normalmente ai fini del dolo inteso come vizio della volontà si reputa indispensabile lo specifico intento di colui che induce in errore il soggetto ingannato. La norma in esame non contiene nessun elemento idoneo a chiarire il punto: potrebbe ben sostenersi, a questo proposito, che il modo di disporre dell'art. 1975 cod.civ. renda rilevante, ai fini dell'annullabilità della transazione, un errore eziologicamente riconducibile alla condotta occultatrice della controparte pure quand'essa sia semplicemente colposa.

Il tutto si sostanzierebbe in una eccezionale rilevanza del dolo incidente e distinto da un comportamento del deceptor anche soltanto contrassegnato dalla colpa di quest'ultimo nota4.

Note

nota1

V. Carresi, La transazione, in Trattato dir. civ. it., diretto da Vassalli, Torino, 1966, p.221; Pugliatti, Della transazione, in Comm. cod. civ., diretto da D'Amelio e Finzi, Firenze, 1949, p.477 e ss..
top1

nota2

Si confronti Santoro-Passarelli, La transazione, Napoli, 1986, p.181.
top2

nota3

I maggior problemi si riscontrano relativamente al dolo omissivo, non sicuramente in relazione a condotte come quelle del nascondimento, del celamento, che si concretano in attività materiali attive ben percepibili.
top3

nota4

Così, tra gli altri, Gitti, L'oggetto della transazione, Milano, 1999, p.299.
top4

Bibliografia

  • CARRESI, La transazione, Torino, Tratt.dir.civ.dir.da Vassalli, 1966
  • GITTI, L'oggetto della transazione, Milano, 1999
  • PUGLIATTI, Della transazione, Firenze, Comm. D'amelio-Finzi, 1949
  • SANTORO PASSARELLI, La transazione, Napoli, 1986

Percorsi argomentali

Aggiungi un commento


Se vuoi aggiornamenti su "Transazione generale"

Iscriviti alla Newsletter di WikiJus!

Iscriviti