Riforma del condominio, le nuove maggioranze per decidere - Parti comuni
.
Oggetto della delibera | Prima convocazione (necessaria la presenza di 1/2 + 1 dei condomini con 2/3 dei millesimi) | | Seconda convocazione (necessaria la presenza di 1/3 dei condomini con 1/3 dei millesimi) | |
PARTI COMUNI | | | | |
Delibera | Condomini | Valore (millesimi) | Condomini | Valore (millesimi) |
Modifica delle destinazioni d'uso delle parti comuni | 4/5 dei condomini | almeno 4/5 | 4/5 dei condomini | almeno 4/5 |
Diffida verso l'esecutore di attività che incidono negativamente e in modo sostanziale sulle destinazioni d'uso delle parti comuni | 1/2 + 1 intervenuti | almeno 1/2 | 1/2 + 1 intervenuti | almeno 1/2 |
Modifiche che implichino variazioni nei diritti soggettivi sulle cose comuni o sul potere di disporre dei condòmini sulle parti di proprietà esclusiva | Tutti i condomini | 100% | Tutti i condomini | 100% |
Rinunzia al diritto sulle parti comuni (esclusa rinunzia all'utilizzo dell'impianto centralizzato di riscaldamento o di condizionamento) | Tutti i condomini | 100% | Tutti i condomini | 100% |
Divisione delle parti comuni (salvo il caso dello scioglimento del condominio | Tutti i condomini | 100% | Tutti i condomini | 100% |
Ricostruzione dell'edificio per perimento inferiore ai 3/4 del valore (artt. 1128 e 1136 c.c.) | 1/2 + 1 intervenuti | almeno 1/2 | 1/2 + 1 intervenuti | almeno 1/2 |
Ricostruzione dell'edificio per perimento totale o superiore ai 3/4 del valore (artt. 1128 c.c.) | Tutti i condomini | 100% | Tutti i condomini | 100% |
Scioglimento del condominio: quando per rendere possibile la divisione in parti autonome occorrano modifiche dello stato attuale dell'edificio e opere per la diversa sistemazione dei locali e dipendenze (art. 62 att. c.c.) | 1/2 + 1 intervenuti | almeno 2/3 | 1/2 + 1 intervenuti | almeno 2/3 |
Scioglimento del condominio: quando l'edificio può suddividersi in parti che abbiano le caratteristiche di edifici autonomi (art. 61 att. c.c.) | 1/2 + 1 intervenuti | almeno 1/2 | 1/2 + 1 intervenuti | almeno 1/2 |
Costituzione di una servitù a carico di tutto il condominio | Tutti i condomini | 100% | Tutti i condomini | 100% |
Vendita o cessione di beni comuni | Tutti i condomini | 100% | Tutti i condomini | 100% |
|
Se vuoi aggiornamenti su "Riforma del condominio, le nuove maggioranze per decidere - Parti comuni"
Iscriviti alla Newsletter di WikiJus!