Diritti dell'interessato di cui al GDPR
Dei diritti dell'interessato si occupa il Capo III del GDPR, il quale si articola in quattro distinte sezioni.
La prima (trasparenza e modalità) assume in considerazione le condotte dei soggetti che procedono al trattamento dei dati personali.
La seconda (informazione e accesso ai dati personali) tratta del
diritto all'informazione ed all'accesso (
artt. da 13 a
art. 15).
La terza (rettifica e cancellazione) è quella che annovera il maggior numero di norme (
artt. da 16 a
art. 22) contemplando il
diritto di rettifica, il
diritto alla cancellazione (c.d. «diritto all’oblio»), il
diritto di limitazione al trattamento nonché quello alla
portabilità dei dati.
Infine la quarta sezione si compone di una norma soltanto,
art. 23, avendo a che fare con il
diritto di opposizione (contemplato all'
art. 21) e a
non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato (
art. 22).
Se vuoi aggiornamenti su "Diritti dell'interessato di cui al GDPR"
Iscriviti alla Newsletter di WikiJus!