Contratto autonomo di garanzia: elementi essenziali, l'accordo delle parti



Anche per il contratto autonomo di garanzia, come per qualsiasi altra negoziazione, è dato di poter distinguere tra elementi essenziali ed elementi accidentali. Quanto alla formazione dell'accordo è possibile fare riferimento ai principi generali, dovendosi peraltro specificare che la figura viene per lo più inquadrata nel più generale ambito del contratto con obbligazioni a carico del solo proponente (art. 1333 cod.civ. ). L'accettazione del creditore  potrebbe essere raggiunta anche in forma tacita, in relazione al mancato rifiuto di costui entro un congruo terminenota1. Secondo un'altra costruzione nota2 il negozio sarebbe invece da ricollegare non già ad un contratto bilaterale, bensì ad una promessa unilaterale. Ciò sulla base del generale principio della vincolatività delle promesse che non comportino un aggravio della posizione del promissario. Contro questa interpretazione si è però mosso il rilievo della non conformità della figura rispetto al generale principio della tipicità delle promesse unilaterali fonte di obbligazioni di cui all'art.1987 cod.civ. apri  nota3.

Note

nota1

Calderale, Fideiussione e contratto autonomo di garanzia, Bari, 1989, p.224; Vigone, Contratti autonomi di garanzia, in Contratti atipici. Nuovi strumenti commerciali e finanziari, Milano, 1993, p.173; Chindemi, I contratti autonomi di garanzia e altre garanzie personali atipiche in materia bancaria ed assicurativa, in Nuova giur.civ. e comm., II, 1994, p.321.
top1

nota2

Bianca, Diritto civile, vol.V, Milano, 1994, p.516, a giudizio del quale l'accettazione del creditore garantito rileverebbe non ai fini della costituzione dell'obbligo del garante ma ai fini della sua irrevocabilità.
top2

nota3

Mastropaolo, I contratti autonomi di garanzia, Torino, 1995, p.226.
top3

 

Bibliografia

  • BIANCA, Diritto civile, Milano, V, 1994
  • CALDERALE, Fideiussione e contratto autonomo di garanzia, Bari, 1989
  • CHINDEMI, I contratti autonomi di garanzia e altra garanzie personali atipiche in materia bancaria ed assicurativa, Nuova Giu. civ. e comm., II, 1994
  • MASTROPAOLO, I contratti autonomi di garanzia, Torino, 1995
  • VIGONE, Contratto autonomo di garanzia, Milano, Nuovi strumenti commerciali e finanziari, 1993

Percorsi argomentali

Aggiungi un commento


Se vuoi aggiornamenti su "Contratto autonomo di garanzia: elementi essenziali, l'accordo delle parti"

Iscriviti alla Newsletter di WikiJus!

Iscriviti