Relazioni tra beni



Il Titolo I del Libro III del codice civile parla dei beni in generale: esso annovera norme di notevole rilevanza poichè, tra le altre, introduce nozioni che illustrano particolari nessi tra le cose quali la pertinenza, l'universalità, i frutti (naturali o civili).

Le cose possono infatti essere utilizzate in modo singolo ovvero anche in combinazione l'una con l'altra. Si parla di cosa semplice quando gli elementi che la compongono non possono esser distinti senza perdere l'individualità stessa del bene: si pensi ad un animale vivo.

Si parla invece di cosa composta quando determinate cose, di per sè suscettibili di utilizzazione anche separata, assumono unitariamente una autonoma rilevanza giuridica, proprio in quanto l'una venga incorporata nell'altra: si pensi ad un'automobile composta dalle ruote, il motore etc.

L'individualità delle varie cose che la compongono può esser riassunta nel caso di distacco del singolo bene che forma la cosa composta: ne sarà pertanto possibile l'alienazione separata.

L' universalità consiste invece in una pluralità di cose appartenenti alla stessa persona ed aventi una destinazione unitaria (il gregge, i libri di una biblioteca, etc.).

Quando una cosa è posta al servizio od ornamento di un'altra senza divenirne parte integrante o indefettibile si ha invece il rapporto pertinenziale.

Queste figure, connotate da una disciplina particolare, saranno oggetto di separata analisi.

Bibliografia

  • ALBANO, voce Pertinenze, Enc. giur. Treccani
  • ANDREOLI, Le pertinenze, Padova, 1936
  • AULETTA, voce Avviamento, Enc. dir.
  • BALLETTA, L’azienda nel codice civile, Milano, 1955
  • BARBERO, Le universalità patrimoniali: universalità di fatto e di diritto, Milano, 1936
  • BIONDI, voce Cosa principale ed accessoria (diritto civile), N.mo Dig. it.
  • BUCCISANO, voce Universalità patrimoniali, Enc. Giur. Treccani
  • COLOMBO, Il trasferimento dell’azienda ed il passaggio dei debiti e dei crediti, Padova, 1971
  • DE MARTINI, L’usufrutto d’azienda, Milano, 1950
  • FERRARA, La teoria giuridica dell’azienda, Milano, 1982
  • PINO, Il patrimonio separato, Padova, 1950
  • POLLICE, Pertinenze, Digesto delle discipline privatistiche, XIII, 1995
  • RASCIO, Universalità patrimoniali, NDI, XX
  • RASI, Le pertinenze e le cose accessorie, Padova, 1955
  • SANTAGATA, Concorrenza sleale e trasparenza del mercato, Padova, 1979
  • TAMBURRINO, Pertinenze (diritto privato), Enc. Dir., XXXIII
  • TOMMASINI, Contributo alla teoria dell’azienda come oggetto di diritti, Milano, 1986
  • TRIMARCHI, Universalità di cose, Enc. Dir.

Prassi collegate

  • Quesito n. 262-2008/I, Pegno di azienda (farmacia)

Percorsi argomentali

Aggiungi un commento


Se vuoi aggiornamenti su "Relazioni tra beni"

Iscriviti alla Newsletter di WikiJus!

Iscriviti