Regime fiscale del contratto preliminare: IVA



La natura del contratto preliminare nota1 di produrre esclusivamente effetti obbligatori (obbligo di concludere il contratto definitivo) ne comporta l’esclusione dall’ambito di applicazione dell’imposta (artt. 1, 2 e 6, D.P.R. n. 633/1972).

Tuttavia, per accertare che si tratti veramente di contratto preliminare e che non sia corrisposto un corrispettivo in acconto del futuro prezzo, sempreché le operazioni economiche siano poste in essere da soggetti IVA (diversamente si applicherebbe l’imposta di registro, cfr. artt. 5 e 40, D.P.R. n. 131/1986), è opportuno esaminare:
  • il momento e le modalità di pagamento con riguardo anche alla qualificazione del contratto;
  • le clausole e pattuizioni inserite spesso dalla prassi nel contratto preliminare di vendita di immobili e rilevanti ai fini del tributo;
  • le clausole accessorie: caparra confirmatoria, penitenziale, riserva di nomina;
  • cessione del preliminare;
  • risoluzione del preliminare.

Note

nota1

La natura di contratto preliminare o definitivo va considerata con riguardo alla volontà manifestata dalle parti e non in ragione del mero nomen iuris (Cass. 22 maggio 1992, n. 6164; Comm. trib. centr. 20 marzo 1987, n. 2321). Vedi anche la voce Interpretazione degli atti ai fini dell'imposta di registro
top1

Percorsi argomentali

Aggiungi un commento


Se vuoi aggiornamenti su "Regime fiscale del contratto preliminare: IVA"

Iscriviti alla Newsletter di WikiJus!

Iscriviti