1. Chiunque promuove, costituisce, organizza o dirige associazioni di carattere militare, le quali perseguono, anche indirettamente, scopi politici, è punito con la reclusione da uno a dieci anni.
2. Chiunque vi partecipa è punito con la reclusione fino a diciotto mesi.
3. La pena è da uno a cinque anni se è trovato in possesso di armi.
4. Ai fini del presente decreto, si considerano associazioni di carattere militare quelle costituite mediante l'inquadramento degli associati in corpi, reparti o nuclei, con disciplina ed ordinamento gerarchico interno analoghi a quelli militari, con l'eventuale adozione di gradi o di uniformi, e con organizzazione atta anche all'impiego collettivo in azioni di violenza o di minaccia.
5. Non è ammesso l'arresto preventivo nei casi previsti dal secondo comma del presente articolo.