Le situazioni giuridiche soggettive



Nell'ambito dell'ordinamento giuridico, i soggetti si pongono in rapporto l'uno con l'altro: è questa la tematica del rapporto giuridico che, come vedremo, riguarda appunto i nessi intersoggettivi.

Al nesso che si pone tra soggetto e oggetto, inteso come bene giuridico, abbiamo invece riservato il termine di "relazione" nota1.

Le situazioni giuridiche soggettive determinano la posizione di un soggetto nell'ambito di un rapporto (dunque la posizione intersoggettiva) oppure la relazione con un oggetto nota2.

Situazione giuridica soggettiva attiva è tanto il diritto di credito quanto il diritto reale.

In un'accezione del tutto generica, è possibile distinguere le situazioni soggettive in attive, consistenti cioè in un potere del soggetto che ne è titolare e in passive, consistenti in una condizione di dovere.

Nel corso dell'analisi che segue metteremo a fuoco la varia struttura di questi poteri e doveri con riferimento a ciascuna specie di situazione giuridica soggettiva.

Il diritto assume in considerazione le situazioni soggettive in funzione di apprestarvi una tutela giuridica: nell'ipotesi di violazione il soggetto dovrà adire i competenti organi giudiziari al fine di ottenere un provvedimento idoneo ad ottenere una tutela. Dopo aver approfondito l'analisi di ciascuna situazione giuridica soggettiva, occorrerà darsi carico di una duplice problematica di carattere generale:

  1. quella relativa alle ipotesi, da considerarsi eccezionali, in cui l'ordinamento consente al soggetto l'autotutela della propria situazione giuridica soggettiva di carattere attivo;
  2. quella relativa alle modalità di utilizzo ed ai limiti della situazione giuridica attiva, ciò che evoca la figura del c.d. "abuso" del diritto.


Note

nota1

Analoga opinione viene espressa dal Bianca, Diritto civile, vol. VI, Milano, 1999, p.11, il quale, peraltro, identificando il significato di rapporto giuridico nella relazione tra soggetti, viene a creare, una commistione concettuale che sarebbe evitabile semplicemente utilizzando il termine "relazione" soltanto con riferimento al nesso tra soggetto e oggetto.

                                                                              top1

nota2

V. Gazzoni, Manuale di diritto privato, Napoli, 1996, p.61. 
top2

 

 

 

Bibliografia

  • ALLARA, Pagine di teoria delle vicende del rapporto giuridico a cura del professor Sarasso, Milano, 1983
  • ANASTASI, Facoltà e diritti facoltativi, Enc. dir, XVI, 1967
  • BARILE, Il soggetto privato nella costituzione italiana, Padova, 1953
  • BIANCA, Diritto Civile, Milano, VI, 1999
  • BIGLIAZZI GERI, Contributo ad una teoria dell’interesse legittimo nel diritto privato, Milano, 1967
  • CARBONE, I doveri pubblici individuati nella costituzione, Milano, 1968
  • CARPINO, Diritti potestativi, Enc. giur. Treccani, XI, 1988
  • CESARINI SFORZA, Diritto soggettivo, Enc. dir.
  • DAGNINO, Contributo allo studio dell’autotutela privata, Milano, 1983
  • DOSSETTI, Orientamenti giurisprudenziali in tema di abuso del diritto, Giur. it, 1969
  • FRANCESCHELLI, I rapporti di fatto, Milano, 1984
  • GAZZONI, Manuale di diritto privato, Napoli, 2006
  • GIULIANO, Norma giuridica, diritto soggettivo e obbligo giuridico, Bologna, 1952
  • IRTI, Due saggi sul dovere giuridico, Napoli, 1973
  • LENER, Potere, Enc. Dir., XXXIV, 1980
  • MAIORCA, Diritto soggettivo, Enc. giur. Treccani, XI, 1989
  • MESSINA, Diritti facoltativi, Milano, Scritti giuridici, 1948
  • MONTESANO, La tutela giurisdizionale dei diritti, Torino, 1983
  • ORESTANO, Azione, diritti soggettivi, persone giuridiche, Bologna, 1978
  • PUGLIATTI, Esercizio del diritto (dir.priv.), Enc. Dir., XV, 1966
  • RESCIGNO, L’abuso del diritto, Riv. Dir. Civ., 1965
  • ROMANO, Obbligo, Enc. Dir., XXIX, 1979
  • SANTORO PASSARELLI, Diritti assoluti e relativi, Enc. Dir.
  • SATURNO, L’autotutela privata, Napoli, 1955
  • SCOZZAFAVA, Onere, Enc. Dir., XXX, 1980


Percorsi argomentali

Aggiungi un commento


Se vuoi aggiornamenti su "Le situazioni giuridiche soggettive"

Iscriviti alla Newsletter di WikiJus!

Iscriviti