La comunione: gruppo o situazione soggettiva



In dottrina si discute se dalla normativa prevista in materia di comunione possa desumersi una consistenza della medesima ulteriore rispetto a quella di semplice situazione di contitolarità di diritti reali, quale evidenziata dal modo di disporre di cui all'art. 1100 cod.civ. .

Si osserva nota1 che la comunione si qualifica anche come aggregazione soggettiva di un gruppo che, soprattutto in riferimento alla specie del condominio, assumerebbe una propria autonoma configurazione in termini di articolazione organica, di competenze interne ed esterne, fino al punto di assumere vera e propria soggettività nota2.

Queste considerazioni si riflettono sulle concezioni giuridiche che sono state proposte per spiegare la figura della comunione. In particolare occorre osservare che, secondo un'opinione nota3, essa non dovrebbe qualificarsi nell'ambito dei diritti reali, dovendo piuttosto condursi ad un ente che, come tale, sarebbe titolare del diritto.

A questo proposito occorre partitamente assumere in considerazione la comunione ordinaria, il condominio nonchè la comunione legale tra i coniugi.

Gioverà, ad ulteriore chiarimento e completamento del tema, nonchè a conferma delle conclusioni che scaturiranno dall'esame delle fattispecie, compiere un serrato confronto tra la struttura della comunione e quella della società. Quest'ultima è infatti connotata, in tutte le forme, da una indiscutibile consistenza soggettiva nota4.

Note

nota1

Cfr. Branca, Comunione. Condominio negli edifici, in Comm. cod. civ., a cura di Scialoja-Branca, Bologna-Roma, 1982, p.5; Luzzatto, La comproprietà nel diritto italiano, Torino, 1908, p.25.
top1

nota2

Al contrario, circa l'insussistenza di soggettività da parte della comunione, si vedano, tra gli altri, Gazzoni, Manuale di diritto privato, Napoli, 1996, p.269, e Bigliazzi Geri- Breccia-Busnelli-Natoli, Istituzioni di diritto civile, Genova, 1979, p.298.
top2

nota3

V. Bianca, Diritto civile, vol. VI, Milano, 1999, pp.447 e 471.
top3

nota4

Cfr. Campobasso, Diritto commerciale, vol. II, Torino, 1997, p.40 e ss..
top4

Bibliografia

  • BIANCA, Diritto Civile, Milano, VI, 1999
  • BRANCA, Comunione, condomimio negli edifici (Artt. 1100-1139), Bologna-Roma, Comm. cod. civ. a cura di Scialoja-Branca, 1982
  • GAZZONI, Manuale di diritto privato, Napoli, 2006
  • LUZZATO, La compravendita, Torino, 1961

Percorsi argomentali

Aggiungi un commento


Se vuoi aggiornamenti su "La comunione: gruppo o situazione soggettiva"

Iscriviti alla Newsletter di WikiJus!

Iscriviti