Abuso e difetto di potere rappresentativo



Con riferimento ai rapporti esterni in tema di rappresentanza diretta (vale a dire nell'ambito della relazione tra il rappresentato ed il contraente che ha a che fare con il rappresentante) assumono particolare rilievo le tematiche del difetto e dell'abuso di potere.

Il termine abuso diviene qui sinonimo di conflitto, anche soltanto potenziale, di interessi tra rappresentante e rappresentato (Cass. Civ. Sez. II, 7891/94 : cfr. artt.1394 , 1395 cod.civ.) nota1. Come vedremo nel corso dell'esame specificamente condotto sul punto, esso importa annullabilitá dell'atto, mentre l'assenza di poteri cagiona inefficacia dell'atto stesso.

Possiamo distinguere l' abuso (=uso non conforme all'interesse del rappresentato) dall' assenza di potere rappresentativo nota2. Nel primo caso il potere esiste, ma viene esercitato in maniera non conforme al fine per il quale esso è stato conferito dal rappresentato.La legge prende in considerazione una figura generale di abuso (il conflitto di interessi : art. 1394 cod.civ. ) ed una figura particolare, tipizzata (il contratto con sé stesso : art. 1395 cod.civ. ). L'ipotesi del difetto di poteri rappresentativi viene disciplinato, quanto alle conseguenze, dagli att. 1398 , 1399 cod.civ..

Note

nota1

Nel senso che il rappresentante persegue un interesse proprio o di un terzo diverso rispetto a quello del rappresentato: cfr. Gazzoni, Manuale di diritto privato, Napoli, 1996, p.987.
top1

nota2

Così Bianca, Diritto civile, vol.III, MIlano, 2000, p.99.
top2

Bibliografia

  • GAZZONI, Manuale di diritto privato, Napoli, 2006

Prassi collegate

  • Studio n. 947-2013/C, Procura speciale a vendere e interpretazione della formula -tutti i diritti (ad essi costituenti) spettanti sull’immobile-

Percorsi argomentali

Aggiungi un commento


Se vuoi aggiornamenti su "Abuso e difetto di potere rappresentativo"

Iscriviti alla Newsletter di WikiJus!

Iscriviti